• Chi Sono
    • Io e la mia arte
    • Il mio Atelier
  • I miei lavori
    • Illustrazioni
    • Idee regalo
      • Album fotografici
      • Biglietti di auguri
      • Case Lavagna
      • Quaderni
      • Illustrazioni stampate
      • Targhe di benvenuto
    • Su misura
    • Matrimoni
      • Mariagrazia e Alfonso
      • Valentina e Andrea
      • Sara e Felice
      • Chiara e Alvaro
      • Lisa e Daniele
      • Carmen e Carlo
      • Cristina e Matteo
    • Eventi speciali
      • Battesimi
      • Cresime
        • Cresima Alice
        • Cresima Federico
        • Cresima Manuel
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti
ESERCITARSI CON IL COLORE
10 Marzo 2020 By  Valentina Pasta With  2 Comments
In  Passione e arte

DEDICATO A TUTTI COLORO CHE IN QUESTE GIORNATE DI FERMO ESCLUSIVO DESIDERANO VIVERE UN’ESPERIENZA NELLE PROPRIE CASE CON IL COLORE.

Allenarsi a riconoscere e capire i colori di un’immagine: MA COME?

Per prima cosa dobbiamo trovare l’immagine che andremo a studiare, consiglio di sceglierla cartacea, può essere una vostra foto, ma stampata, oppure presa da una rivista, un catalogo che non vi serve più perché andremo a ritagliarla per renderla più pratica.

sfogliare i cataloghi per trovare l’immagine che ci piace

Preparare lo spazio di lavoro e i materiali

Una volta scelta l’immagine possiamo ritagliarla e posizionarla sul nostro tavolo di lavoro (che avremo precedentemente preparato), libero da cose che non servono o da distrazioni; il mio consiglio è di ascoltare una buona musica a vostro gusto, ma che vi aiuti a concentrarvi in quello che state facendo (io apro la finestra se non è troppo freddo per ascoltare il canto degli uccelli che iniziano a farsi sentire).

QUALE TECNICA UTILIZZARE?

La risposta dipende da voi e da quello che conoscete; per questi esercizi consiglio sempre tecniche come l’acquarello, si presta molto per creare colori, ma anche matite colorate, pastelli, pastelli ad olio o a cera, chi ne ha più ne metta, vanno comunque bene per le prove. La differenza è che con le tecniche “fluide” il colore lo puoi mescolare e hai più possibilità di avvicinarti maggiormente a quello dell’immagine. Tecniche come le matite diciamo “secche” hanno più limiti per questo serve avere sempre un buon numero di colori.

Ho scelto questa foto per i colori vivaci, per gli accostamenti cromatici, e perchè è presente la PILEA, la mia pianta preferita, è quella in altro a destra.

MATERIALI PER L’ACQUARELLO

-Acquarelli in pastiglia o tubetto

-Pennelli

-Carta per acquarello, cellulosa o in cotone

-Bicchieri per l’acqua

-Straccio in cotone

-Tavolozza

-FOGLIO PROVA: importantissimo!

Questi sono gli acquarelli che utilizzo per le mie illustrazioni

Ora che tutto è pronto possiamo partire alla ricerca del primo colore!

In genere per questi esercizi parto sempre da quello che più mi ispira, cerco quali colori della mia tavolozza possono andare bene per creare quel colore che ho individuato. Faccio delle piccole prove sul FOGLIO PROVA fino a quando non sono soddisfatta del colore. (può capitare che vado avanti per ore, ma così diventa troppo; bisogna fermarsi e riflettere: COSA MANCA? è troppo blu? o troppo rossastro? chiaro? scuro?)

RICORDATEVI DI SPERIMENTARE!

Per fare un verde che imita il colore di una foglia è utile aggiungere un po di rosso!

Giocare con i colori complementari è sempre una grande scelta.

Il colore apparirà più naturale. Sono partita appunto dalle foglie della PILEA e ho iniziato ad organizzare lo spazio del foglio.

verde, verde e ancora verde

Poco alla volta l’esercizio prende forma in base alla nostra sensibilità, alla nostra inventiva e alla nostra giornata.

Oggi sono da colori leggeri e campionature regolari.

Prime prove colore

Il nostro esercizio può continuare secondo quello che preferiamo: studiare tutti i colori dell’immagine o prendere i più importanti? Divertirsi con la VELATURA o con gli accostamenti cromatici che ci possono piacere?

esercizio finito preparato per voi
alla ricerca della giusta tinta…

Ecco il foglio prova di questi colori.

Spero che l’idea vi sia piaciuta, e soprattutto l’avrete adattata alle vostre esigenze!

In ultimo non da meno vi mostro come questo ESERCIZIO può tranquillamente essere adatto anche ai bambini, ovviamente devono saper tenere in mano un pennello.

Ecco qui il risultato della prova che ha fatto mia nipote di 6 anni mentre preparavo l’esercizio per voi, anche lei ha provato, e direi con ottimi risultati, soprattutto perché al momento di preparare la prova del bianco mi dice:

“Zia, lascio lo spazio bianco perché uso il bianco del foglio”

Regola importantissima per l’acquarello

il bianco è dato dal foglio! Sempre se vorrete mantenere leggerezza al vostro lavoro!

alla prossima!

BUON DIVERTIMENTO A TUTTI

Valentina

  • Facebook
  • Tweet it
  • Pin it
  • Share by Email



Author

Valentina Pasta Innamorata della vita e dei colori, ho coltivato la mia passione per l'arte e l'artigianato fin da bambina. Tutti i miei studi sono stati dedicati all'Arte e alla tecnica. Lavoro come libera professionista dedicandomi alle illustrazioni per me e per voi




You might also like


VISITARE MUSEI CON I BAMBINI
17 Aprile 2023
Ecologia dei colori
17 Marzo 2023
LE DONNE DI VALENTINA
17 Giugno 2020



Leave a reply


Elisabetta
11 Marzo 2020 at 10:32
Reply

Grande! Grazie per questo pensiero in questi giorni strani! Questo esercizio sarà utilissimo anche per imparare a fermarci ad osservare…una cosa utile e bella in questo momento in cui abbiamo il “tempo” che di solito ci manca sempre! Un abbraccio virtuale!



    Valentina Pasta
    14 Marzo 2020 at 16:35
    Reply

    Grazie Elisabetta! Buon divertimento e gustati questo TEMPO unico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




  • Cosa succede su instagram


  • Tempo bizzarro e nuovo. Tempo di cambiamento. Temp Tempo bizzarro e nuovo.
Tempo di cambiamento.
Tempo di ripartire.
Tempo di speranza, perché quella non finirà mai.
Tempo di attesa.
Tempo che mi gusto in questo mio nuovo laboratorio 💕
    Sono giornate davvero strane, una nuova vita ormai Sono giornate davvero strane, una nuova vita ormai è iniziata. Nuovi luoghi, nuovi amici, nuovo tutto.

Ho iniziato a lavorare nel nuovo laboratorio anche se i pomeriggi sul balcone non me li toglie nessuno.

Mi gusto questo tempo di passaggio, di pazienza, e di stranezza, presto vi dirò di più sul nuovo spazio che anima il mio lavoro!
    Si riparte. Riparto così da un foglio bianco e d Si riparte.

Riparto così da un foglio bianco e dai miei colori. 

Dopo un estate silente e operativa, ritorno su questi schermi a condividere attimi di colore insieme a voi.

Pronti? io ci sono 🙂

Il mio nuovo laboratorio è pronto, ma sono ancora un po' nomade; lavoro ovunque: sul pavimento di casa, in giardino, nel nuovo Laboratorio.
Sono in un periodo di assestamento 🥴

⁉️Avete curiosità o domande? scrivetemi qui in chat!
    💥 BOOOM! 💥 Ve lo dico così!!! IL MIO LABOR 💥 BOOOM! 💥
Ve lo dico così!!!

IL MIO LABORATORIO SI TRASFERISCE!!!!!!!

Ho avuto bisogno di silenzio e concentrazione, di tempo per capire e riprendermi da questa grande novità. 🥹🤩🥹

La giornata del 25 Luglio ha segnato una grande svolta per il mio lavoro e per me. Ho ancora molto da assimilare, ma avevo piacere a condividere questa gioia insieme a voi!

Valentina Pasta Illustrazioni ora ha sede in Mozzate....quando sarà il momento giusto per me vi aggiornerò su questo nuovo laboratorio che è spaziale!!!!

Le foto possono dare solo l'idea dell'entusiasmo, della felicità e del mix di emozioni che sto vivendo.... yeah! l'inizio è tracciato, avanti tutta!!!

Ma quanto son belle queste chiavi??
    Un post per dirvi che in questo periodo mi eclisso Un post per dirvi che in questo periodo mi eclisso un po' da qui 💌.
Il telefono scotta, un libro rinfresca.

Sono settimane dense di lavoro...di ogni genere, oggi ho dato la notizia nella mia newsletter....quando me la sentirò sganceró le news anche qui!

Io quando posso proseguo la caccia di trattori con il mio bambino...
Buona estate...buon caldo e buona luce a tutti!

💖
    La magia dell'estate. La bellezza dell'orto. Tem La magia dell'estate.

La bellezza dell'orto.

Tempo di raccolto, di lamponi e mirtilli.
Tempo di ispirazione per me. 🌿
    Carica Altro Seguimi su Instagram
  • Iscriviti alla mia newsletter

© Copyright Valentina Pasta Illustrazioni
info@valentinapasta.it | Cell. 347.5269733 | P. IVA 03823530138