• Home
  • Chi sono
    • Io e la mia arte
    • Il mio Atelier
  • I miei lavori
    • Illustrazioni
    • Idee regalo
      • Album fotografici
      • Biglietti di auguri
      • Case Lavagna
      • Quaderni
      • Quadri
      • Illustrazioni stampate
      • Targhe di benvenuto
    • Su misura
    • Eventi speciali
      • Matrimoni
        • Valentina e Andrea
        • Mariagrazia e Alfonso
        • Sara e Felice
        • Chiara e Alvaro
        • Lisa e Daniele
        • Carmen e Carlo
        • Cristina e Matteo
      • Celebrazioni
        • Battesimi
        • Cresima Alice
        • Cresima Federico
        • Cresima Manuel
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti

  • Chi Sono
    • Io e la mia arte
    • Il mio Atelier
  • I miei lavori
    • Illustrazioni
    • Idee regalo
      • Album fotografici
      • Biglietti di auguri
      • Case Lavagna
      • Quaderni
      • Quadri
      • Illustrazioni stampate
      • Targhe di benvenuto
    • Su misura
    • Eventi speciali
      • Matrimoni
        • Mariagrazia e Alfonso
        • Valentina e Andrea
        • Sara e Felice
        • Chiara e Alvaro
        • Lisa e Daniele
        • Carmen e Carlo
        • Cristina e Matteo
      • Battesimi
      • Cresime
        • Cresima Alice
        • Cresima Federico
        • Cresima Manuel
      • Comunioni
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti
ESERCITARSI CON IL COLORE
10 Marzo 2020 By  Valentina Pasta With  2 Comments
In  Passione e arte

DEDICATO A TUTTI COLORO CHE IN QUESTE GIORNATE DI FERMO ESCLUSIVO DESIDERANO VIVERE UN’ESPERIENZA NELLE PROPRIE CASE CON IL COLORE.

Allenarsi a riconoscere e capire i colori di un’immagine: MA COME?

Per prima cosa dobbiamo trovare l’immagine che andremo a studiare, consiglio di sceglierla cartacea, può essere una vostra foto, ma stampata, oppure presa da una rivista, un catalogo che non vi serve più perché andremo a ritagliarla per renderla più pratica.

sfogliare i cataloghi per trovare l’immagine che ci piace

Preparare lo spazio di lavoro e i materiali

Una volta scelta l’immagine possiamo ritagliarla e posizionarla sul nostro tavolo di lavoro (che avremo precedentemente preparato), libero da cose che non servono o da distrazioni; il mio consiglio è di ascoltare una buona musica a vostro gusto, ma che vi aiuti a concentrarvi in quello che state facendo (io apro la finestra se non è troppo freddo per ascoltare il canto degli uccelli che iniziano a farsi sentire).

QUALE TECNICA UTILIZZARE?

La risposta dipende da voi e da quello che conoscete; per questi esercizi consiglio sempre tecniche come l’acquarello, si presta molto per creare colori, ma anche matite colorate, pastelli, pastelli ad olio o a cera, chi ne ha più ne metta, vanno comunque bene per le prove. La differenza è che con le tecniche “fluide” il colore lo puoi mescolare e hai più possibilità di avvicinarti maggiormente a quello dell’immagine. Tecniche come le matite diciamo “secche” hanno più limiti per questo serve avere sempre un buon numero di colori.

Ho scelto questa foto per i colori vivaci, per gli accostamenti cromatici, e perchè è presente la PILEA, la mia pianta preferita, è quella in altro a destra.

MATERIALI PER L’ACQUARELLO

-Acquarelli in pastiglia o tubetto

-Pennelli

-Carta per acquarello, cellulosa o in cotone

-Bicchieri per l’acqua

-Straccio in cotone

-Tavolozza

-FOGLIO PROVA: importantissimo!

Questi sono gli acquarelli che utilizzo per le mie illustrazioni

Ora che tutto è pronto possiamo partire alla ricerca del primo colore!

In genere per questi esercizi parto sempre da quello che più mi ispira, cerco quali colori della mia tavolozza possono andare bene per creare quel colore che ho individuato. Faccio delle piccole prove sul FOGLIO PROVA fino a quando non sono soddisfatta del colore. (può capitare che vado avanti per ore, ma così diventa troppo; bisogna fermarsi e riflettere: COSA MANCA? è troppo blu? o troppo rossastro? chiaro? scuro?)

RICORDATEVI DI SPERIMENTARE!

Per fare un verde che imita il colore di una foglia è utile aggiungere un po di rosso!

Giocare con i colori complementari è sempre una grande scelta.

Il colore apparirà più naturale. Sono partita appunto dalle foglie della PILEA e ho iniziato ad organizzare lo spazio del foglio.

verde, verde e ancora verde

Poco alla volta l’esercizio prende forma in base alla nostra sensibilità, alla nostra inventiva e alla nostra giornata.

Oggi sono da colori leggeri e campionature regolari.

Prime prove colore

Il nostro esercizio può continuare secondo quello che preferiamo: studiare tutti i colori dell’immagine o prendere i più importanti? Divertirsi con la VELATURA o con gli accostamenti cromatici che ci possono piacere?

esercizio finito preparato per voi
alla ricerca della giusta tinta…

Ecco il foglio prova di questi colori.

Spero che l’idea vi sia piaciuta, e soprattutto l’avrete adattata alle vostre esigenze!

In ultimo non da meno vi mostro come questo ESERCIZIO può tranquillamente essere adatto anche ai bambini, ovviamente devono saper tenere in mano un pennello.

Ecco qui il risultato della prova che ha fatto mia nipote di 6 anni mentre preparavo l’esercizio per voi, anche lei ha provato, e direi con ottimi risultati, soprattutto perché al momento di preparare la prova del bianco mi dice:

“Zia, lascio lo spazio bianco perché uso il bianco del foglio”

Regola importantissima per l’acquarello

il bianco è dato dal foglio! Sempre se vorrete mantenere leggerezza al vostro lavoro!

alla prossima!

BUON DIVERTIMENTO A TUTTI

Valentina

  • Facebook
  • Tweet it
  • Pin it
  • Share by Email



Author

Valentina Pasta Innamorata della vita e dei colori, ho coltivato la mia passione per l'arte e l'artigianato fin da bambina. Tutti i miei studi sono stati dedicati all'Arte e alla tecnica. Lavoro come libera professionista dedicandomi alle illustrazioni per me e per voi




You might also like


Ecologia dei colori
17 Marzo 2023
LE DONNE DI VALENTINA
17 Giugno 2020



Leave a reply


Elisabetta
11 Marzo 2020 at 10:32
Reply

Grande! Grazie per questo pensiero in questi giorni strani! Questo esercizio sarà utilissimo anche per imparare a fermarci ad osservare…una cosa utile e bella in questo momento in cui abbiamo il “tempo” che di solito ci manca sempre! Un abbraccio virtuale!



    Valentina Pasta
    14 Marzo 2020 at 16:35
    Reply

    Grazie Elisabetta! Buon divertimento e gustati questo TEMPO unico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




  • Cosa succede su instagram


  • Uno scorcio della serata di ieri sera presso la @b Uno scorcio della serata di ieri sera presso la @bibliotecavarese a Varese.
Insieme a @womenempowerment.va , a @lau.massari e alla casa editrice Trararitipi sì è svolta una magnifica serata all'insegna del coraggio, della vita e dei sogni! 
💓 Io commossa per tutto questo, Felice di essere stata parte.
Grazie a tutti i partecipanti che con entusiasmo ci hanno  seguito
    Difficile esprimere in poche parole quello che suc Difficile esprimere in poche parole quello che succede durante i corsi.

Ecco alcuni scatti del corso appena concluso sui PASTELLI AD OLIO, ieri sera ci siamo ispirate ai grandi maestri ❤️

Tanta emozione e tanta energia è circolata su quel magico tavolo.

Grata e commossa, ecco le mie parole.

Grazie a tutte le partecipanti per questa bella avventura insieme.

➡️ Prossimo corso in partenza: ACQUARELLO AVANZATO 

#ValentinaPastaIllustrazioni #ArteTecnicaCreatività #CorsiArte #pastelliadolio #viveregiocando #Tradate #Tempopersè
    L'Arte di disegnare porta a vivere strade che mai L'Arte di disegnare porta a vivere strade che mai avrei pensato.
Aiuta nella vita di tutti i giorni e mantiene attivo il pensiero creativo.

Questi sono alcuni dei tanti aspetti buoni del mio lavoro.

Ve li mostrerò venerdì 17 MARZO alle 18.30 presso la BIBLIOTECA CIVICA VARESE, via Sacco, 9, durante la presentazione del libro:  𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 (𝐬𝐭𝐫𝐚)𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 a cura di @womenempowerment.va
Per tutte le info consultate la locandina

EVENTO GRATUITO, OCCORRE PRENOTARSI QUI:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-storie-straordinarie-per-orientare-lo-sguardo-al-futuro-569146501507
    Osservare con gli acquarelli. Una sfida e un piac Osservare con gli acquarelli.

Una sfida e un piacere per entrare sempre più nei dettagli della tecnica.
Questo e molto altro al CORSO ACQUARELLO AVANZATO

🖌da mercoledì 22 Marzo (4 serate)
🖌Vivere giocando, Tradate.
🖌22-29Marzo, 5-12 Aprile, 20.30-22.30 

Adatto a chi ha già un minimo di esperienza con la tecnica.

Per info e iscrizioni: info@valentinapasta.it

#ValentinaPastaIllustrazioni #CorsiArte #ArteTecnicaCreatività #SognaCrediCrea
    Che ne dite, ci vediamo?

🗓️17 marzo 2023
🕔h 18.30
📍Sala Morselli, biblioteca di Varese - via Sacco, 9

mi vedrete all'opera in compagnia delle Women Empowerment Varese e di Rete al Femminile Varese.
In collaborazione con TRARARITIPI e COMUNE DI VARESE. 

L'evento è GRATUITO, occorre prenotarsi qui 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-storie-straordinarie-per-orientare-lo-sguardo-al-futuro-569146501507

Ti aspettiamo per condividere queste storie (stra)ordinarie che parlano del nostro territorio e forse un po’ anche di te.
    Prossimo appuntamento con 𝐀𝐫𝐭𝐞,𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀.

 CORSO ACQUARELLO AVANZATO
🖌da mercoledì 22 Marzo (4 serate)
🖌Vivere giocando, Tradate.
🖌22-29Marzo, 5-12 Aprile, 20.30-22.30 
4 appuntamenti per approfondire la magia degli acquarelli.

Un'occasione per dedicarsi del tempo immersi nella pace, tra carte e colori.
Adatto a chi ha già un minimo di esperienza con la tecnica.

Per info e iscrizioni: info@valentinapasta.it

#ValentinaPastaIllustrazioni #CorsiaìArte #ArteTecnicaCreatvità #Acquarello #SoganCrediCrea
    Carica Altro Seguimi su Instagram

  • Iscriviti alla mia newsletter

© Copyright Valentina Pasta Illustrazioni
info@valentinapasta.it | Cell. 347.5269733 | P. IVA 03823530138