Mi trovo qui oggi dopo più di un mese dalla mostra per lasciare traccia dell’evento: un pò per me per aiutarmi a digerire e assimilare l’evento, ma soprattutto per te che magari non hai visitato Mater_aRte, ma che comunque desideri scoprire.
Mettiti comoda, beviti una tazza di te e gustati questo articolo, immaginati i colori nella tua stanza, e i sorrisi delle persone che ti contagiano.
Benvenuta a Mater_aRte, fai buon viaggio!

DA DOVE NASCE
Era Aprile 2022 quando una mamma e una bambina erano venute alla mia prima personale: “Wunderkammer e la stanza delle meraviglie”, (ricordi? te ne avevo già parlato, nel caso clicca qui sotto per scoprire di più.) https://valentinapasta.it/mostra-wunderkammer-la-stanza-delle-meraviglie/
Colpite dalle mie illustrazioni, quel giorno ho visto gettare un seme nel terreno e solo qualche mese dopo ho ricevuto la telefonata della presidente dell’Associazione Nazionale Il Melograno, centro di Maternità e Prima Infanzia della sede di Gallarate.
La richiesta era chiara: organizzare una mia mostra nei loro spazi, per diffondere e condividere la poesia che le mie immagini evocavano, la presidente era la mamma venuta con la bambina alla mostra precedente!
Si, certo che si! è stata la mia risposta al telefono. Il seme era gettato! Ora dovevo solo aspettare che il terreno riposasse e che il germoglio iniziasse il suo cammino!
Dicembre 2022 IL TERRENO RIPOSA
Il terreno è stato la mia pancia, il mio cuore, il mio pensiero che sempre più (alle volte anche in modo irruento) mi hanno portato a maturare come e in che modo avrei parlato di maternità in quello spazio.
La risposta è arrivata dopo tanto tempo, e avevo capito che solo la sincerità della mia mano poteva esprimere la cosa giusta per me.

Solo quello che vivo e che scorre nelle mie vene posso disegnarlo con totale verità.
Così, mantenendo la viva consapevolezza che parlare di Maternità vuole anche dire parlare di lutto prenatale, vuol dire parlare di adozioni, vuol dire parlare di sogni spezzati. Vuole dire tanto, ma per questa mostra dovevo solo parlare della mia maternità, quella iniziata nel 2019 e che a Luglio del 2020 ha dato la possibilità al mio bambino di vedere la luce di questo mondo, in un periodo che di Luce proprio non ce n’era.
2020. IL SILENZIO DEL MONDO, UN PARTO E LE PAROLE DEL MELOGRANO
Ora puoi capire meglio perchè ho subito detto si a questa richiesta, ho conosciuto l’associazione durante la mia gravidanza e nei periodi duri della Pandemia, è stata l’unica realtà ad esserci sempre stata al nostro fianco, si è subito attivata per non lasciarci soli, e trovare una via per supportarci in un momento così unico e delicato della nostra esistenza.
Ho tanto ricevuto in quel periodo, che tanto desideravo ritornare: così è nata Mater_aRte.

Poco alla volta le idee hanno preso forma, forza e chiarezza. Il desiderio di creare qualcosa che andasse oltre il foglio era tanto.
SUPERPOTERI O ORGANIZZAZIONE?
Io stessa mi domando come sia riuscita a fare tutto da sola, o quasi.
Ti confesso che nell’ultimo anno ho lavorato molto sull’organizzazione del mio brand, e quindi ho semplicemente applicato quanto avevo imparato.
I 3 segreti:
- pianificare e prendersi del tempo per farlo
- non rimandare e rispettare i tempi
- respirare e gustarsi ogni fase del progetto, perchè tanto poi si passerà ad un’altra
Questo è stato l’elisir che mi ha permesso di arrivare in tutto.
Avevo a cuore seguire ogni dettaglio e prendermi cura, perchè ero certa (e così è stato), che ogni visitatore a Mater_aRte potesse vivere, godere e cogliere ogni piccola sfumatura, ogni dettaglio di questa mostra.
L’UNIONE FA LA FORZA
Un detto, una verità. A questo evento sono state tantissime le persone che in modi diversi hanno contribuito: gli sponsor, tutte le operatrici del Melograno, le musiciste, la critica, gli assistenti, la mia famiglia, i visitatori che hanno contribuito e creato un’eco di Mater_aRte. I bambini e le persone che hanno contribuito con il loro disegno alla realizzazione dell’opera condivisa.

LA MUSICA DAL VIVO
Con il desiderio di coinvolgere tutti i sensi, ho pensato che la musica dal vivo potesse essere il giusto strumento per arrivare all’anima. Alice (clarinetto) e Marta (flauto traverso) ci hanno accompagnate con i loro interventi musicali per tutto il tempo. La loro musica ha conquistato bambini e grandi e ha permesso a Mater_aRte di prendere il volo e viaggiare verso melodie soffici e sognanti.

LA GRATITUDINE
é un mese che penso a quale sia stata la parte più forte, più travolgente e che mi ha emozionata di più.
Ammetto che essere arrivata alla fine, nei tempi che avevo ipotizzato, ed esserci arrivata serena, (con tanta stanchezza si, ma zero ansia) per me era già stata una grande vittoria!
Riuscire a plasmare su carta un’idea, un’emozione, la mia maternità per me è stato un motivo di crescita infinta, ma, credo che la parola più forte sia la GRATITUDINE.

Grata sempre della vita, ma grata a tutti coloro che sono passati nelle due giornate di Mater_aRte.
Non so quanti siete stati, non ho idea dei numeri, ma ho la certezza dei sorrisi e degli sguardi pieni di vita che ho vissuto in quei giorni.
Grandi, piccoli, neonati, anziani. Tutti, ma davvero tutti sono venuti per viaggiare in questo mondo fatto di colori.
Vedere le mamme anziane a braccetto delle loro figlie, che a passi lenti percorrevano la mostra, è stato emozionante.
Vedere neonati che dormivano sereni, bambini di ogni età curiosi dei disegni. Uomini e ragazzi curiosi di tutto questo mi ha riempito di un qualcosa che a parole non riesco ad esprimere, ma credo che ti sia arrivata l’idea e l’intensità.
Ora è arrivato il momento di entrare ufficialmente in Mater_aRte:
CONTINUA IL VIAGGIO NELLA MOSTRA, ENTRA QUI
è stato un evento di grandi dimensioni che ha mosso acque e anime in me e intorno a me;
mi ha fatto capire quanto è importante condividere la propria arte, i colori e la bellezza.
Questo lo dico anche a te: non lasciare i tesori nascosti, tira fuori dal tuo cuore i gioielli e condividili con quelli che ti stanno intorno.
Credo e mi auguro, che chi ha vissuto quest’esperienza, si sia portato a casa un pezzetto del colore di Mater_aRte. perchè i talenti hanno bisogno di essere messi allo scoperto e condivisi.
Grazie per aver visitato Mater_aRte e grazie per il tempo che mi hai dedicato!
Grazie
Valentina
Leave a reply