• Chi Sono
    • Io e la mia arte
    • Il mio Atelier
  • I miei lavori
    • Illustrazioni
    • Idee regalo
      • Album fotografici
      • Biglietti di auguri
      • Case Lavagna
      • Quaderni
      • Illustrazioni stampate
      • Targhe di benvenuto
    • Su misura
    • Matrimoni
      • Mariagrazia e Alfonso
      • Valentina e Andrea
      • Sara e Felice
      • Chiara e Alvaro
      • Lisa e Daniele
      • Carmen e Carlo
      • Cristina e Matteo
    • Eventi speciali
  • Corsi
  • Mostre
    • Mater_aRte 2023
  • Blog
  • Contatti

  • Chi Sono
    • Io e la mia arte
    • Il mio Atelier
  • I miei lavori
    • Illustrazioni
    • Idee regalo
      • Album fotografici
      • Biglietti di auguri
      • Case Lavagna
      • Quaderni
      • Illustrazioni stampate
      • Targhe di benvenuto
    • Su misura
    • Matrimoni
      • Mariagrazia e Alfonso
      • Valentina e Andrea
      • Sara e Felice
      • Chiara e Alvaro
      • Lisa e Daniele
      • Carmen e Carlo
      • Cristina e Matteo
    • Eventi speciali
  • Corsi
  • Mostre
    • Mater_aRte 2023
  • Blog
  • Contatti
Un viaggio nella storia
14 Gennaio 2021 By  Valentina Pasta With  0 Comment
In  Progetti e idee

7 mesi fa stavo lavorando a delle illustrazioni per il libro scritto da Emanuele Di Muro: “La valle del Po attraverso l’arma del Genio nei primi anni dell’età napoleonica”.

Ricordo ancora la telefonata che avevo ricevuto per questo lavoro:

“Vale ho bisogno di te per illustrare due figure storiche “.

Nella mia mente era comparso di tutto tranne quello che avrei dovuto disegnare.

Ho subito pensato alla grande opera di J.L David “Napoleone varca le Alpi“, tanto amata e studiata negli anni accademici, ma certo non rispecchia propriamente il mio linguaggio, il dilemma infatti era trovare un equilibrio tra le fonti storiche da rispettare e il mio mondo.

Un esempio di immagini per evidenziare la differenza stilistica tra me e il periodo napoleonico.

Come trasportare su carta questi due personaggi seguendo il mio stile, il mio linguaggio e le linee che contraddistinguono le mie immagini?

Grazie alla documentazione fornita dallo stesso autore mi sono informata su questi ufficiali, sulle loro abitudini, le mansioni, l’abbigliamento. In particolare mi sono soffermata su quest’ultimo, indispensabile per i miei disegni.

bozzetti per l’illustrazione dell’ufficiale geografo

Dopo vari studi ho trovato un compromesso tra fantasia e realtà ed ecco qui il risultato: l’ufficiale geografo intento a disegnare su carta oleata i suoi rilievi.

Mi sono ritrovata nel suo lavoro perché come lui utilizzo molto la carta vegetale o carta da lucido per i miei studi

UFFICIALE GEOGRAFO

LO ZAPPATORE

La tecnica aiuta

La tecnica dell’acquarello mi ha permesso di ricreare quell’effetto delicato ed evocativo che mi ha trasportata indietro nel tempo.

Dentro al libro

Per accompagnarvi meglio in questo saggio ho voluto riportare alcuni paragrafi significativi che mi hanno colpita. Ovviamente vi invito a leggere questo libro per intero, è davvero interessante adatto agli appassionati di storia e non solo.

Testi tratti dal libro:

Non bastano guizzi di genialità, non bastano astrazioni di imprese sulla carta, il successo si costruisce facendosi venire i calli sulle mani

L’uomo impatta notevolmente il paesaggio per diverse ragioni, le strade per fini bellici vengono usate poi per unire paesi separate da catene montuose. In tutto questo c’è stato un nucleo di uomini con zappa e piccone, non solo fucile. La loro opera ci ha lasciato strutture che, modificate nel tempo, costituiscono parte del nostro patrimonio. (…) Questo è solo l’esempio di come l’epoca napoleonica abbia influenzato i decenni successivi

La nostra storia parte da qui: il passaggio delle Alpi, le sue difficoltà, i suoi spazi. Se la figura del fante carico di zaino e fucile, può far venire in mente la fatica del soldato. quella del geniere è pressoché sconosciuta.

Ecco, a lui – relegato nelle gallerie, sporco di terra e polvere da sparo- è dedicato questo volume

Tanto lavoro e poca apparenza

Per maggiori informazioni sul libro cliccate il link qui sotto

https://www.ibs.it/valle-del-po-attraverso-arma-libro-emanuele-di-muro/e/9788835871118

Per saperne di più sull’autore:

https://www.facebook.com/emanuele.d.muro

Infine un bell’articolo sul libro

https://www.thepitchblog.it/2020/12/23/in-bilico-tra-storia-e-geografia-eta-napoleonica/?fbclid=IwAR1907RDxdKw4jlmZswA3vs_0Y0js4yXhEfL9mzzKWEgJ8iHP9djnxGc4e4

Un’avventura appena iniziata

In questi giorni sto lavorando a nuove figure storiche, ma al momento il lavoro è ancora top secret fino alla sua pubblicazione, continuate a seguirmi per restare aggiornati!

  • Facebook
  • Tweet it
  • Pin it
  • Share by Email



Author

Valentina Pasta Innamorata della vita e dei colori, ho coltivato la mia passione per l'arte e l'artigianato fin da bambina. Tutti i miei studi sono stati dedicati all'Arte e alla tecnica. Lavoro come libera professionista dedicandomi alle illustrazioni per me e per voi




Leave a reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




  • Cosa succede su instagram


  • Un pomeriggio insieme per passeggiare tra gli albi Un pomeriggio insieme per passeggiare tra gli albi illustrati. 📚
in collaborazione con @libri_giu_per_aria e @libri_su_per_terra 

📆 SABATO 10 MAGGIO 
⏰14.30-17.30
📍Lab, via Castiglioni, 8 Mozzate

Un tempo di esplorazione e sguardi sull'albo illustrato per l'infanzia.
    😃Che ne dici di un bel biglietto di auguri per 😃Che ne dici di un bel biglietto di auguri per accompagnare i tuoi regali?

Passa dal Lab per vedere tutti i soggetti!
scrivimi per venire in Lab
    I SEGNALIBRI PERSONALIZZATI sono un'ottima idea re I SEGNALIBRI PERSONALIZZATI
sono un'ottima idea regalo per ringraziare i maestri della scuola. 🌷

Un bel gesto pensato su misura per loro.
🪻Ho nel cuore e sento ancora alcuni insegnanti incontrati nel cammino.
Alcuni, lasciano proprio una traccia indelebile.

SU PRENOTAZIONE si realizzano segnalibri unici per i MAESTRI.
📨 per prenotazioni: info@valentinapasta.it
    🎵🎶WORKSHOP I COLORI DELLA MUSICA🎶🎵 sab 🎵🎶WORKSHOP I COLORI DELLA MUSICA🎶🎵
sabato 12 APRILE 14.30/17.30 in Lab

Un'esperienza unica per lasciar fluire il colore sul foglio.

Grazie alla fluidità degli acquarelli ci faremo condurre dal suono della musica per vedere comparire sul foglio, il suono nelle forme e nei colori.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
    🌼CHE FESTA SABATO! 🌼 grazie a tutti voi che 🌼CHE FESTA SABATO! 🌼
grazie a tutti voi che siete passati per trascorrere del buon tempo insieme tra chiacchiere, colori e allegria.

Ora ho da riordinare le idee perché sto già pensando al prossimo evento, ma prendo del tempo per gustarmi la bellezza di questo.

🌼La meraviglia siete voi. 🌼

Grazie speciale a @bisc___8 che ha collaborato per l' evento. 💝
    Tra qualche settimana è in partenza un nuovo cors Tra qualche settimana è in partenza un nuovo corso!
Ti vuoi unire? sei ancora in tempo.

Una novità di "Arte, Tecnica e Creatività".
Finalmente andremo a mescolare tutte le tecniche apprese in questi anni di corsi insieme.

Vuoi tornare a dipingere insieme? Ti aspetto, prenota il tuo posto a info@valentinapasta.it

Per il resto, ci vediamo domani 😉PARTY AL  LAB 14.30/18.00 via Castiglioni, 8 Mozzate
    Carica Altro Seguimi su Instagram
  • Iscriviti alla mia newsletter

© Copyright Valentina Pasta Illustrazioni
info@valentinapasta.it | Cell. 347.5269733 | P. IVA 03823530138